Come Farlo > A > A Cosa Serve Il Boldo?

A cosa serve il Boldo?

Grazie alla capacità degli alcaloidi contenuti nel boldo di aumentare la secrezione di succhi gastrici e di favorire la produzione di bile, questa pianta costituisce un valido rimedio nel trattamento dei disturbi dispeptici e dei sintomi ad essi associati (come sensazione di pienezza, flatulenza, ecc.).

Di più su questo

Che pianta è il Verbasco?

Il verbasco (Verbascum thapsus) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee. Presenta una radice a fittone il cui stelo, dritto e lanoso, misura 1-2 centimetri. Le sue grandi foglie ovali e dentellate sono ricoperte di peli lanosi e biancastri. Queste foglie possono raggiungere i 50 cm. Di conseguenza, a cosa serve la grindelia? Sotto forma di polvere, di estratto fluido e di tintura, la Grindelia è frequentemente impiegata nel trattamento della bronchite catarrale acuta e specialmente nell'asma bronchiale, caso nel quale, associata ad altre droghe (Stramonio ecc., sotto forma di polvere, serve anche a preparare sigarette, polveri e carte

Cosa cura il marrubio?

Il Marrubio è una pianta conosciuta da tempi antichi per le sue proprietà balsamiche, tossifughe, espettoranti, digestive, febbrifughe. Queste proprietà ne fanno un buon rimedio nelle malattie respiratorie, caratterizzate specialmente da fenomeni catarrali. Quali sono i benefici del marrubio? Marrubio in Erboristeria: Proprietà del Marrubio

Il marrubio è utilizzato come mucolitico e sedativo della tosse, in particolare nelle affezioni catarrali croniche dell'apparato respiratorio; contiene però anche sostanze amare che aumentano la secrezione gastrica e la coleresi.

Di conseguenza, dove si trova il boldo?

Il boldo è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Laurales ed originaria del Perù e del Cile, ormai diffusa anche in Europa e in Africa. Spontaneo esclusivamente in Cile, il boldo oggi viene coltivato nelle zone temperate e calde del Globo. Tenendo presente questo, come fare infuso di boldo? Preparare il tè Boldo a casa:

Versare l'acqua bollente sulle foglie di tè. Lasciare le foglie di tè in infusione da 5 a 15 minuti, a seconda dell'intensità desiderata. Filtrare le foglie in eccesso dalla tazza prima di bere.

Riguardo a questo, cosa si cura con il rosmarino?

Il rosmarino nella medicina popolare

  1. Tonico e stimolante generale.
  2. digestivo, stimolante della secrezione gastrica, colagogo (stimola la secrezione biliare)
  3. emmenagogo (favorisce la comparsa delle mestruazioni in caso di amenorrea)
  4. espettorante.
  5. antigotta.
  6. diuretico.
  7. antireumatico.
Dove si comprano le foglie di verbasco? FOGLIA VERBASCO 1000 G : Amazon.it: Alimentari e cura della casa.

Dove cresce il verbasco?

Cresce in vegetazioni ruderali lacunose, nelle discariche, lungo i margini stradali, in zone industriali dismesse e nelle periferie urbane, su suoli da argillosi a sabbiosi, ricchi in calcio e composti azotati, aridi d'estate, dal livello del mare ai 1300 m circa. La pianta è tossica, soprattutto nei semi (saponine).

Di Kathy Morrisette

Come si fuma il verbasco? :: Qual è il colore ceruleo?
Link utili