C

Assicurati che la base sia composta da torba baltica, elemento che rende possibile un costante scambio d'aria. Anche l'esposizione è molto importante. Questo perché l'eucalipto ha bisogno di essere posizionato in pieno sole in modo che il fogliame mantenga un colore brillante e sano. Di più su questo

Le macchie nere sulla salvia sono sintomo di un'altra malattia crittogamica, la peronospora. Nelle primissime fasi, le foglie si coprono di macchie traslucide che diventano giallastre. Man mano che la malattia si diffonde, le macchie si scuriscono e diventano nere. A questo punto, la foglia si secca e cade a terra. Di più su questo

Brune e deformate, le foglie giovani sono di solito segni di danni da gelo e possono verificarsi soprattutto nei rododendri meno rustici. Se le foglie sono marroni o schiarite in estate, di solito si tratta di scottature. Allo stesso modo, foglie e germogli in inverno, ad esempio, dal sole del mattino invernale brucia. Di più su questo

Le meline al cartoccio sono un dessert cotto al forno e farcito con uva sultanina e pinoli, ideale da gustare a colazione o a fine pasto. Di più su questo

10 piante resistenti al freddo con i fiori invernali più belli

  • Ciclamino. Il ciclamino che troviamo normalmente in Italia è la varietà Persicum, proveniente dall'Oriente.
  • Viola invernale.
  • Erica invernale.
  • Agrifoglio.
  • Amamelide.
  • Bucaneve.
  • Calicanto.
  • Camelia.
Di più su questo

Appaiono solo su piante mature, in condizioni di crescita e di ambiente ottimali. E' molto raro veder fiorire i Pothos in casa o in ufficio. Qui, in genere, raggiungono una lunghezza media di circa 1,5/2 metri, mentre nel loro ambiente naturale riescono a superare facilmente i dieci metri. Di più su questo

Le foglie di piante aromatiche come Basilico, Timo, Salvia, Menta e Melissa vanno raccolte quando i fiori si stanno per schiudere perché è il momento di massima concentrazione degli olii essenziali in esse contenuti. Si consiglia di utilizzare cestini in paglia per deporre il raccolto, meglio se piatti. Di più su questo

Raccogli i semi sui coni maturi di una magnolia in ottobre-novembre. Metterli a bagno in acqua calda. Rimuovere la polpa, lavare con sapone e asciugare bene i semi con un panno pulito. Di più su questo

La specie si localizzò e oggi cresce spontaneamente tra le montagne. La zona in cui prosperava questa mela si trova nel nord della Patagonia, un territorio che in seguito divenne noto con il nome di “Terra delle mele”. Le province di Neuquén e Rio Negro sono particolarmente note per le loro foreste di mele selvatiche. Di più su questo

La semina del geranio, che sia in vaso o a terra, può essere fatta in due periodi dell''anno. Il primo coincide con l''inizio della primavera, tra Marzo ed Aprile, mentre il secondo periodo coincide con l''inizio dell''autunno, tra Settembre ed Ottobre. Di più su questo

Link utili