C

Strofinare le estremità dei cetrioli

Fatto ciò la prima cosa da fare consiste nel tagliare le estremità di ogni singolo ortaggio, dopodiché bisogna sfregare tra di loro le parti fino alla formazione di una schiuma bianca.
Di più su questo

Alberi da giardino da ombra profonda

  • 1) CEDRO DEL LIBANO. E' una conifera imponente, che può raggiungere i 30 metri di altezza e i 40 di larghezza.
  • 2) FAGGIO.
  • 3) QUERCIA.
  • 4) LIQUIDAMBAR.
  • 5) BETULLA.
  • 6) GINKGO BILOBA.
  • 7) PRUNUS PISSARDII.
  • 8) CORBEZZOLO.
Di più su questo

I funghi legnosi o comunemente chiamati anche “i funghi di legno” sono dei funghi particolarmente comuni, si trovano in diverse località e crescono anche nelle situazioni più bizzarre. Di più su questo

Attenzione, puoi fare delle cose per rallentarne la crescita: cose come annaffiare e / o concimare solo quando strettamente necessario, ed evitare l'uso di fertilizzanti chimici sono misure molto utili per far crescere una palma più lentamente. Di più su questo

Il periodo migliore per il diserbo è la tarda estate/inizio autunno, quando le malerbe reagiscono maggiormente agli stimoli esterni, o in primavera, quando sono in piena crescita, hanno le foglie più aperte e assorbono maggiormente il prodotto. In piena estate invece i risultati sono decisamente minori. Di più su questo

I piselli, in particolare, sono buoni compagni di piante di carciofo perché trasudano azoto che i carciofi salteranno volentieri dal terreno. Alcuni altri buoni compagni di piante di carciofo includono girasoli, dragoncello e membri della famiglia dei cavoli. Di più su questo

Quando si potano le siepi: Tra settembre e ottobre, in prossimità dell'autunno, prima della comparsa dei getti; Tra marzo e aprile, all'inizio della primavera e prima che cominci il nuovo ciclo vegetativo della pianta. Di più su questo

Il concime organico per eccellenza usato nella coltivazione dei pomodori è il letame animale, rigorosamente proveniente da allevamenti non industriali. Per la concimazione dei pomodori i migliori letami sono quelli bovino, equino e ovi-caprino. Stiamo parlando ovviamente di una concimazione d fondo del terreno. Di più su questo

120€
In media il costo di una tartaruga di terra si aggira intorno alle 80/120€. In riferimento alle specie più comuni con corretta documentazione cites e soprattutto microchip. Di più su questo

Gli elementi presenti nel giardino Zen e quindi utili ed indispensabili per la propria realizzazione sono la ghiaia, la sabbia bianca e le pietre. Le pietre devono essere semilavorate in maniera grezza, ed avere forme irregolari. Vanno sistemate in modo casuale ma con precisi canoni estetici per creare un vialetto. Di più su questo

Link utili