C
Specie e varietà: esistono tantissime varietà di orchidee, gli esperti dicono che se parliamo di genere ce ne sono più di 750 tipi, se poi parliamo di specie si raggiungono quasi le 20mila. In Italia abbiamo circa 85 specie che crescono spontanee, alcune vicino alle montagne altre sulle coste. Di più su questo
Le foglie di molte specie di piante cadono in autunno (per questo motivo piante definite «caducifoglie») per un preciso scopo, ovvero come meccanismo di difesa contro il gelo invernale che ne distruggerebbe le tenere cellule. Di più su questo
Coltivare alberi da frutto e arbusti fruttiferi è un'attività che non dovrebbe mai mancare nel nostro orto, giardino o balcone, piccolo o grande che sia.
- Melo.
- Pero.
- Melo Cotogno.
- Ciliegio.
- Amarasco.
- Pesco.
- Albicocco.
- Susino.
Coltivare basilico in vaso significa assicurare una buona esposizione al sole (6/8 ore al giorno) e un riparo per le notti più fredde o da eventi atmosferici di una certa importanza. Il terreno: deve essere soffice, ben drenato e arricchito con un concime organico poco prima della semina. Di più su questo
I rami da usare come talea vanno tagliati dalla pianta madre con un coltello affilato, avendo l'accortezza di prelevare anche una piccola porzione di tessuti del ramo principale (il cosiddetto tallone). Le foglie più basse della talea vanno asportate, mentre di quelle intermedie va dimezzato il lembo. Di più su questo
I periodi migliori per letamare l'orto sono fine febbraio-marzo (prima dei trapianti primaverili) e settembre-novembre (concimazione autunnale). Bisogna aver cura di distribuire il letame quando è maturo. Di più su questo
Messa a dimora dei fichi
Distanziare di minimo 4m tra due piante di fico. Il fico richiede un'esposizione a sud o sud-ovest, e possibilmente al riparo di un muro che lo proteggerà dai venti freddi. Per piantare un fico in piena terra : Fare una buca profonda e larga minimo 50 cm, anzi 80 cm in terreno argilloso. Di più su questo
Fumo, aceto e menta piperita sono i più diffusi metodi naturali per stordire le vespe e per eliminare un vespaio. Meglio agire di notte quando questi insetti sono meno attivi, indossare sempre un paio di guanti ed eliminare ogni traccia del nido per far sì che le vespe non ritornino. Di più su questo
Piega alcuni dei rami più piccoli per vedere se si spezzano. Se si rompono rapidamente senza inarcarsi, il ramo è morto. Se molti rami sono morti, l'albero potrebbe morire. A questo punto, per capirne di più, puoi utilizzare il semplice test del graffio dell'albero. Di più su questo
Le 10 piante grasse da esterno resistenti al freddo per un balcone sempre verde
- Piante grasse da esterno sempreverdi.
- Sedum palmeri.
- Agave.
- Piante grasse con fiori da esterno: Semprevivo Maggiore.
- Echeveria.
- Rebutia Minuscula.
- Cactus.
- Mammillaria zeilmanniana.